Breadcrumbs
Home / ViniDARIO COOS - Friuli
È dall’inizio dell’Ottocento che i Coos producono vino sui colli di Ramandolo: cinque generazioni almeno di passione per i frutti di questa terra. Un’azienda il cui vero cuore è la famiglia, perché di padre in figlio si tramanda la conoscenza dei ritmi, delle stagioni e dei gesti che conducono all’eccellenza. Ecco la filosofia Coos: dare senso alla tradizione e alle tecniche di un tempo, alla ricerca dell’originario, autentico Ramandolo, sperimentando nuovi percorsi e antichi materiali. Oggi l’azienda è guidata da Dario Coos, ha impianti moderni e nuove cantine, ma vendemmia ancora a mano (e come altrimenti, fra le strette terrazze di quei ripidi pendii?), secondo le fasi e i tempi di una volta, vinificando solo uve dei propri vigneti (poiché “ognuno ha l’uva che si merita”, dicono da queste parti), secondo una sapienza che del Ramandolo è l’anima, la profondità, il futuro.
![]()
€12,90
Una vecchia vigna di un ettaro, resa contenuta in 1,5 kg per pianta, una filosofia aziendale che predilige produrre vini da monovitigno legati alla tradizione. Vino rotondo, vellutato, potente. Dettagli
|
![]()
€38,90
Forse uno dei vini italiani di cui maggiormente si sono occupati ampelografi e studiosi. Pregiatissimo e raro, il Picolit nasce dall’omonimo vitigno, delicato ed avaro, dalle origini antichissime e incerte. Dettagli
|
![]()
€18,90
Il Pignolo è uno dei protagonisti del lavoro di recupero degli antichi vitigni friulani, iniziato alla fine degli anni '70. I Coos sono tra coloro che hanno fortemente creduto in questo progetto e ne hanno fatto il loro rosso top di gamma. Dettagli
|
![]()
€17,90
Il primo vino in Friuli ad ottenere la D.O.C.G. e che si identifica con il toponimo anziché con il vitigno del Verduzzo Giallo friulano: originario autoctono dai grappoli di piccole dimensioni e acini di colore giallo verde. Dettagli
|
![]()
€16,90
Vendemmiato a fine ottobre in seguito ad una maturazione medio-tardiva cui segue un parziale appassimento su graticci.Dalle note fruttate di mora selvatica e ciliegia e dal sapore pieno e deciso. Dettagli
|
€12,90
Tipico friulano questo bianco da abbinare a frutti di mare, piatti delicati di pesce o anche da aperitivo. Naso fresco e al tempo stesso complesso. Armonico e piacevolissimo al palato. Dettagli
€11,50 Risparmi: €1,40 |
![]()
€12,90
La resa bassissima,un chilogrammo di uva per pianta, serve a fare di questo Sauvignon il fiore all' occhiello delle produzioni bianche della famiglia Coos. Giallo dorato, palato morbido ma di carattere. Dettagli
|
![]()
€17,90
Vino che rappresenta il territorio e il carattere della fiulanità, perciò forse un po' selvatico ma affascinante nella sua essenza. Note olfattive inconfondibili vanno dalla frutta rossa al pepe. Palato armonico complesso e di buona struttura. Dettagli
|
- «« Inizio
- « Prec
- 1
- Succ »
- Fine »»
I Nostri Produttori
- ALCESTI
Sicilia - ANDRIAN KELLEREI
Alto Adige - ANTINORI
Toscana - BELLAVISTA
Franciacorta - CA' DEL BOSCO
Franciacorta - CA' DI RAJO
Valdobbiadene - CASTELLO DI TORNANO
Toscana - CICCIO ZACCAGNINI
Abruzzo - DARIO COOS
Friuli - DE FAVERI
Valdobbiadene - DIEVOLE
Toscana - DISTILLERIE BERTA
Piemonte - FRATELLI FARINA
Valpolicella - FRECCIAROSSA
Oltrepò Pavese - GINI
Soave - GIUSEPPE QUINTARELLI
Valpolicella - JERMANN
Friuli - KANTE
Carso - LANTIERI DE PARATICO
Franciacorta - MAMETE PREVOSTINI
Valtellina - MONTE DALL' ORA
Valpolicella - PODERI COLLA
Piemonte - PRAVIS
Trentino - RADIKON
Collio - RIVETTO
Piemonte - SPERI
Valpolicella - TENUTA DELL' ORNELLAIA
Toscana - TENUTA SAN GUIDO
Toscana - VIGNE MARINA COPPI
Piemonte